Negli ultimi anni, il termine Industria 4.0 è stato protagonista del settore manifatturiero a livello mondiale. Questo identifica una strategia volta a consentire all'industria una transizione verso future modalità di produzione. Industry 4.0 agevola molteplici sinergie tra i diversi elementi della produzione moderna e le tecnologie digitali del futuro, che si traducono in iniziative e leve di impatto sostanziale sul settore manifatturiero. L'ampiezza di questo cambiamento di paradigma ha giustificato il riferimento all'Industria 4.0 come "Quarta Rivoluzione Industriale".
Da questa consapevolezza, e grazie all’intenso impegno sul fronte dell’innovazione e della ricerca industriale, R.F. Celada partecipa oggi al primo kickoff del progetto europeo DIGItal MANufacturing Technologies for Zero-defect Industry 4.0 Production (DIGIMAN 4.0), che si è tenuto il 23 Gennaio presso il Danmarks Tekniske Universitet di Copenhagen: un'eccellente consorzio costituito da 6 università ed enti di ricerca e 21 partner industriali.
Del mondo accademico vengono coinvolti DTU- Danmarks Tekniske Universitet, KIT - Karlsruher Institut für Technologie, Fundacion Tekniker, UNIZAR - Universidad de Zaragoza, POLIMI - Politecnico di Milano, UNIPI - Università di Pisa.
Sul fronte industriale il progetto coinvolge: Primo, Ortofon, Topsil globalwafers, Robert Bosch GmbH, ITK Engineering, Flexis AG, MTU Friedrichshafen GmbH, Infineon Technologies, Wittenstein, Lazpiur, BSH Electrodomésticos España, Leanbox, Festo, Metromecánica, GKN Aerospace Engine Systems, RF Celada, Ansaldo Energia, Pierburg – Theinmetall Automotive, Continental Automotive Italy, TOI.
Questo consorzio vedrà lo sviluppo di 15 soluzioni industriali innovative per la produzione di alta qualità, produttività e precisione per l'industria manifatturiera. A sviluppare queste tecnologie saranno chiamati altrettanti ricercatori che verranno ospitati nelle aziende partner durante la loro permanenza triennale.
R.F. Celada svilupperà, insieme al consorzio, un progetto legato alla progettazione modulare di isole robotizzate con lo scopo di poter fornire al cliente soluzioni sempre più personalizzate e tempestive.
Dal 5 all'8 Marzo, a Lione, si svolgerà Industrie (Euroexpo - Lyon), la fiera di riferimento della tecnologia e della produzione.
Celada France parteciperà con uno stand di 170 mq e 4 macchine in esposizione:
Lo staff tecnico e commerciale di Celada France è pronto ad accogliere tutti i visitatori allo stand 3G142.
Per ulteriori informazioni, scrivere a info@celadagroup.fr oppure vistare il sito https://industrie-expo.com/fr
Oggi, insieme ad altri 42 pionieri di Industria 4.0, Celada partecipa alla costituzione del Competence Center "MADE". Orientamento, formazione e sviluppo al servizio delle imprese innovative.
Clicca qui per approfondire.